Si tratta di una manovra impegnativa, da non effettuarsi con superficialità, senza aver prima valutato la velocità del veicolo da sorpassare.
Infatti il tempo necessario è inversamente proporzionale alla differenza di velocità fra i due veicoli, lo spazio impegnato aumenta invece con la velocità del mezzo in sorpasso.
Vediamo come è possibile calcolare lo spazio necessario alla manovra:
Il sorpasso comincia quando l'auto A si trova alla distanza D dal veicolo da superare e finisce quando si troverà davanti ad esso. Per semplicità supponiamo che, quando il veicolo A è rientrato, la distanza che separa i due mezzi sia ancora D.
Particolare attenzione è poi necessaria durante la manovra di rientro, poichè in questo momento la velocità del veicolo non è diretta lungo l'asse della strada ma ha una componente perpendicolare, se la manovra è troppo brusca si rischia così di tagliare la strada al veicolo appena sorpassato, è buona norma rientrare solo quando il veicolo sorpassato è visto nel proprio specchietto retrovisore.

Particolare attenzione è poi necessaria durante la manovra di rientro, poichè in questo momento la velocità del veicolo non è diretta lungo l'asse della strada ma ha una componente perpendicolare, se la manovra è troppo brusca si rischia così di tagliare la strada al veicolo appena sorpassato, è buona norma rientrare solo quando il veicolo sorpassato è visto nel proprio specchietto retrovisore.
Ragazzi studiate bene questa lezione, e domenica mettetela in pratica.
PS: Lo sapete perche' il Comune di Crema ha deciso di togliere tutte le patenti agli abitanti dei Sabbioni ?
Per paura del "Sorpasso"... :-)))
Per paura del "Sorpasso"... :-)))
Apriamo una nuova rubrica "La gufata del Près"..possiamo mettere in archivio già la partita col San Carlo...
RispondiEliminaMannaggia a te Près!!!!!!!!!!!!!
perchè il pres non si riempie la bocca di panini con il salame invece di gufare la sergnanese?
RispondiEliminaRagazzi non è una gufata, è che prevedo il futuro.
RispondiEliminaHo messo l'orario del computer avanti 3 giorni e so già anche il risultato:
Sergnanese - San Francesco 2-0. Gol del Mes e Checo.
Il gol di Checo su rigore.
Inoltre espulsione di Umberto, a seguito delle proteste per il rigore ritenuto inesistente.
ah ah ah ah ah ;-D
RispondiEliminaIl futuro è nelle nostre gambe, nella nostra testa e nel nostro cuore sergnanese.....Forza ragazzi!La vittoria è solo una nostra scelta. Uniti sempre in questo gioco meraviglioso.
RispondiEliminaW il nostro pres!